Categoria: Mostre
Comunicato Patrocinio per il progetto “VE-DA: Il vero Dante – La realtà del viaggio ultraterreno del poema dantesco”
Mega Art Gallery – Mostra Virtuale contro il Coronavirus (Video IV parte)
“L’Arte al Tempo del Coronavirus”
Video della Quarta parte della mostra d’arte internazionale
al fine di raccogliere fondi per la Protezione Civile Italiana
EMERGENZA CORONAVIRUS – BANCA INTESA SANPAOLO SPA – Filiale di Via del Corso, 226 – Roma
Intestato a:
Pres. Cons. Min. Dip. Prot. Civ.
IBAN IT84 Z030 6905 0201 0000 0066 387 BIC: BCITIT MM
Asta di beneficenza #ARTISTIPERNAPOLI 14/16 Aprile 2020
Mega Art Gallery – Mostra Virtuale contro il Coronavirus
MegaArt e Pocket Art Studio presentano Collettiva d’Arte Internazionale “L’Arte nel cuore di Roma”
Mostra d’Arte di beneficenza per la Ricerca sul cancro W3 GALLERY ACTON (LONDRA)
Mostra d’Arte di beneficenza per la Ricerca sul cancro
W3 GALLERY ACTON (LONDRA)
Press Release
ARTification is very pleased to be supporting the upcoming exhibition, event and fundraising for a cause that touches us all. The W3 gallery (185, High Street, Acton, W3 9DJ) will host the charity auction exhibition in February.
Paint for Pounds is an open auction hosted by Gianni Bonincontro in support of Macmillan Cancer Support. It’s a really international selection, Gianni tells me that there will be works available from Canada, Russia, France, Cuba …… all over the world in fact – Gianni himself has exhibited in Rome and his friends and colleagues at the Mega Art gallery there have helped bring together the works for this auction. (altro…)
Finissage al Mitreo – [07/02/2020]
COMUNICATO STAMPA MOSTRA D’ARTE “ACQUA FONTE DI VITA…”
MOSTRA D’ARTE “ACQUA FONTE DI VITA…”
ASSOCIAZIONE ARTISTICA ART ARVALIA ONLUS
Patrocinata dal XV Municipio di Roma Capitale 6 – 7 Aprile 2013
Forever Living Italy – Villa dei Lecci – Via del Casaletto, 305 – 00151 Roma
Orario di visita: INAUGURAZIONE: Sabato 6 Aprile 2013 ore 11,30
Sono stati invitati i Rappresentanti Istituzionali del XV Municipio
ARTISTI ESPOSITORI:
Maria Grazia Addari, Wanda Bettozzi, Maurizio Bruziches, Giselda Cacciani, Elvira Calabrese, Piera Cauti, Stefania Chiucchiù, Mari Clemente, Maria Pia Cucchiella, Paolo D’Antonio, Vincenza De Petrillo, Aldo Ferrotti, Stefania Limatola, Vincent Pelonero, Carla Pietrasanta, Anna Grazia Pozzi, Paola Salvini, Katia Seri, Maria Sole Sollazzi, Stefania Tanca, Anna Maria Trinchieri, Vittorino Ugolini, Liliana Ummarino.
Sabato 6 Aprile 2013, ART ARVALIA – Associazione artistico-culturale patrocinata dal XV Municipio di Roma Capitale – presenterà presso l’accogliente e suggestiva Villa dei Lecci, sede della Forever Living Italy, Via del Casaletto, 305 – 00151 Roma, la Mostra d’Arte dal titolo “ACQUA FONTE DI VITA…”. Il Progetto ideato dalla Vicepresidente Liliana Ummarino, è inserito in quello dei “Grandi Temi, Grandi Eventi” che la suddetta Associazione porta avanti ormai da vari anni, programmando una serie di Eventi itineranti a Roma e fuori. In questa occasione il messaggio legato all’elemento Acqua, indispensabile per la sopravvivenza del creato, comunicato dagli Artisti, si metterà in diretta relazione con quello altrettanto significativo della suddetta Forever Living Italy, che fin dal 1999 offre opportunità di sviluppo lavorativo, occupandosi di Salute, Benessere e Bellezza della persona, essendo leader nella coltivazione e stabilizzazione del gel di Aloe Vera, pianta salutare dalle molteplici qualità terapeutiche. Nell’inaugurazione, che avverrà alle 11,30 all’interno della Sala Grande dell’Azienda suddetta, la Manager Gabriella Perentin presenterà l’Evento. Seguirà una breve introduzione alla Mostra d’Arte di Anna Maria Trinchieri, Presidente di Art Arvalia, insieme ai Soci Artisti che si uniranno coi loro commenti. La manifestazione si svolgerà attraverso immagini e dialoghi relativi al tema e si concluderà con un brindisi augurale.
Prof.ssa Anna Maria Trinchieri ( Presidente di Art Arvalia )
Cell: 3471709965 – Email: annamaria@volpini.com – www.artarvalia.it
Roma, 14-03-2013
Comunicato Stampa “L’Istruttoria” da Peter Weiss
“L’ Istruttoria ”
da Peter Weiss
Questa edizione dello spettacolo, già andato in scena con successo nelle scorse stagioni, è realizzato dalla Palcomix in collaborazione con l’ Associazione Culturale “Art Arvalia Onlus”, associazione che gode del patrocinio del Municipio XI e i cui artisti presteranno la loro opera nella realizzazione di quadri e sculture che faranno da scenografia alla piece.
Lo spettacolo ha il patrocinio del Comune di Roma – Municipio XI, dell’Assessorato alle politiche culturali, dell’Assessorato alle Politiche educative e Scolastiche, del Centro di Cultura della Comunità Ebraica di Roma, del Centro di Cultura Ebraica “Pitigliani” .
Teatro Casaletto, via del Casaletto 691 – Roma – Domenica 15 marzo 2015 – ore 17:30
Il processo di Norimberga in tutta la crudezza dei suoi atti diventa uno spettacolo angosciante ed emotivamente coinvolgente. Letteralmente “prigionieri” degli intensi interpreti, gli spettatori sono catapultati in un’ atmosfera degna di un girone infernale, dove si consuma ancora una volta l’ assurdità dell’ Olocausto, nella pienezza della sua crudeltà. Come tutto cio’ sia stato possibile risulta ogni volta più inspiegabile, ma ancora più incomprensibile appare il tentativo, oggi, di confutarlo. Quando uno spettacolo insegna più di mille pagine di storia.
Personaggi e interpreti : Le Vittime: Enrico Spalice;Giulia Bassi;Laura Monti;Giulia Assogna, Matteo Marroni.
I Carnefici: Chiara Caroletti; Jacopo Neri; Nicola Pensabene; Giuseppe Calderoni.
Il giudice : Fulvio Calderoni.
ARTISTI ESPOSITORI: Maria Grazia Addari – Franco Aurizi -Mari Clemente – Stefania Chiucchiù – Paolo D’Antonio Luciana De Angelis -Aldo Ferrotti -Primo Gambini -Francesco Giannini – Loredana Giannotti Dàrinka Kocic – Stefania Limatola – Cristina Longobardo – Sergio Mieli – Carla Pietrasanta – Anna Grazia Pozzi – Aurora Resta – Ada Risi – Katia Seri – Stefania Tanca – Anna Maria Trinchieri – Sonia Tubaro -Vittorino Ugolini – Mario Velli
Scene e Costumi : Fiori Rossi
Musiche originali : Fabrizio Bondi